Data pubblicazione:
Ottobre 2012
Proprio per le loro caratteristiche dimensionali, la loro forte specializzazione di nicchia, la propensione all’innovazione, le organizzazioni culturali hanno l’opportunità di creare relazioni molto forti con i propri pubblici, fidelizzandoli. Nel Social Speech curato da Fondazione Fitzcarraldo e realizzato in occasione della Social Media Week che si è svolta a Torino dal 24 al 28 settembre 2012 abbiamo parlato con Romaeuropa, il Piccolo Teatro di Milano, il Festival dei 2mondi di Spoleto e Palazzo Madama di Torino di come affermare il brand e il “prodotto”, avere maggiore visibilità nell’arena competitiva, migliorare la credibilità e la reputazione, gestire la relazione con i pubblici, fidelizzarli, attivare nuove modalità di partecipazione, porre le basi per la creazione di una community.